Skip to content
Me Langa

Me Langa

  • HomePage
  • Il Progetto
  • Perché Me Langa?
  • Chi siamo
  • Il Territorio
  • Mostre Fotografiche
  • Links
  • Contatti
  • Privacy Policy

  • Home
  • melanga
Sale San Giovanni
melanga 20 Febbraio 2022 Paesi
Storia Curiosità Mappa Link utili Sale San Giovanni (Sale San Gioann in piemontese) è un comune italiano di circa 170 abitanti. Storia L’intero territorio dei due comuni di Sale delle Langhe e Sale San Giovanni è noto alla storia con il nome di Sale o Sale delle Langhe fino al
Read More
Paroldo
melanga 20 Febbraio 2022 Paesi
Storia Curiosità Mappa Link utili Paroldo (Paròd in piemontese) è un comune italiano di circa 200 abitanti. Storia Il primo reperto storicamente accertato di Paroldo fu una lapide romana che ancora oggi funge da scalino d’ingresso alla chiesa di San Martino. Trattasi di una lastra sepolcrale di un romano della
Read More
Lequio Berria
melanga 20 Febbraio 2022 Paesi
Storia Curiosità Mappa Link utili Lequio Berria (Lech in piemontese) è un comune italiano di circa 460 abitanti. Storia Le origini e la denominazione di Lequio Berria si devono agli antichi abitanti della Gallia, i Celti, nella cui lingua la parola “leak” significa pietra miliare. In alcuni punti del territorio,
Read More
Cortemilia
melanga 20 Febbraio 2022 Paesi
Storia Curiosità Mappa Link utili Cortemilia (Cortmija in piemontese) è un comune italiano di circa 2.300 abitanti. Storia Il nucleo originario di Cortemilia è probabilmente di origine preromana. Nello stemma comunale è presente il nome Cohors Aemilia, che secondo un’ipotesi piuttosto accreditata farebbe riferimento al console, poi censore, Marco Emilio
Read More
Cerretto Langhe
melanga 20 Febbraio 2022 Paesi
Storia Curiosità Mappa Link utili Cerretto Langhe (Srèj dle Langhe in piemontese) è un comune italiano di circa 440 abitanti. Storia Nei tempi medioevali il paese aveva un forte castello a quattro torri di proprieta’ della Famiglia Carretto di Gorzegno. In seguito il feudo passò ai Marchesi di Susa (secolo
Read More
Bossolasco
melanga 19 Febbraio 2022 Paesi
Storia Curiosità Mappa Link utili Bossolasco (Bossolasch in piemontese) è un comune italiano di circa 640 abitanti. Storia Le origini di Bossolasco risalgono al II secolo a.C. Secondo la “Cronistoria dei Comuni dell’antico Mandamento di Bossolasco con cenni sulle Langhe” di don Pio Giovanni Battista, il primo nucleo del paese
Read More
San Benedetto Belbo
melanga 18 Maggio 2020 Paesi
Storia Curiosità Poesia Mappa Link utili San Benedetto Belbo (San Benedet in piemontese) è un comune italiano di circa 170 abitanti. Storia Il paese prende nome da un monastero di Benedettini fondato nei pressi del Belbo intorno al 1035 da monaci giunti nelle Langhe dall’abbazia di Santa Maria di Castiglione
Read More
Saliceto
melanga 17 Maggio 2020 Paesi
Storia Curiosità Poesia Mappa Link utili Saliceto (Sarscèj in piemontese) è un comune italiano di circa 1.250 abitanti. Storia Il nome stesso di Saliceto trarrebbe origine non tanto dai salici, abbondanti nel fondovalle e presenti nello stemma comunale, quanto dai Liguri Salii o Sallui, che oltre il Po, a settentrione,
Read More
Priero
melanga 17 Maggio 2020 Paesi
Storia Curiosità Poesia Mappa Link utili Priero (Prié in piemontese) è un comune italiano di circa 530 abitanti. Storia Il primo nucleo abitativo nasce all’incirca nell’anno 1000, sulla collina del Poggio, a sud dell’attuale borgo; era sede di una Pieve dedicata alla Beata Vergine Maria. Il 30 giugno, 1387 venne
Read More
Perletto
melanga 17 Maggio 2020 Paesi
Storia Curiosità Poesia Mappa Link utili Perletto (Përlèj in piemontese) è un comune italiano di circa 270 abitanti. Storia Il nome del paese deriva dal latino Perlaetum (già nominato con tale nome in un documento del 991): paese ridente e lieto. Già feudo del Marchese del Vasto del 1090 e
Read More
Page 1 of 3123

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Maggio 2020

Categorie

  • Gallery
  • Paesi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Facebook

© 2020 Me Langa Photo Project - All rights reserved - Le immagini, i testi e qualsiasi altro contenuto del sito è soggetto a copyright e non può essere utilizzato senza l'assenso dell'Ordine dei Cavalieri delle Langhe
WordPress Theme : Fotography
↑