Skip to content
Me Langa

Me Langa

  • HomePage
  • Il Progetto
  • Perché Me Langa?
  • Chi siamo
  • Il Territorio
  • Mostre Fotografiche
  • Links
  • Contatti
  • Privacy Policy

  • Home
  • 2020
  • Maggio
  • 17
Saliceto
melanga 17 Maggio 2020 Paesi
Storia Curiosità Poesia Mappa Link utili Saliceto (Sarscèj in piemontese) è un comune italiano di circa 1.250 abitanti. Storia Il nome stesso di Saliceto trarrebbe origine non tanto dai salici, abbondanti nel fondovalle e presenti nello stemma comunale, quanto dai Liguri Salii o Sallui, che oltre il Po, a settentrione,
Read More
Priero
melanga 17 Maggio 2020 Paesi
Storia Curiosità Poesia Mappa Link utili Priero (Prié in piemontese) è un comune italiano di circa 530 abitanti. Storia Il primo nucleo abitativo nasce all’incirca nell’anno 1000, sulla collina del Poggio, a sud dell’attuale borgo; era sede di una Pieve dedicata alla Beata Vergine Maria. Il 30 giugno, 1387 venne
Read More
Perletto
melanga 17 Maggio 2020 Paesi
Storia Curiosità Poesia Mappa Link utili Perletto (Përlèj in piemontese) è un comune italiano di circa 270 abitanti. Storia Il nome del paese deriva dal latino Perlaetum (già nominato con tale nome in un documento del 991): paese ridente e lieto. Già feudo del Marchese del Vasto del 1090 e
Read More
Niella Belbo
melanga 17 Maggio 2020 Paesi
Storia Curiosità Poesia Mappa Link utili Niella Belbo (La-Niela-an-Belb in piemontese) è un comune italiano di circa 370 abitanti. Storia Il nome Niella Belbo (Nigella ad Belbum), deriva da un’erba che cresce fra le messi, denominata nigella damascena, della famiglia delle Ranunculaceae, che cresce dal mare alla zona submontana, comune
Read More
Monesiglio
melanga 17 Maggio 2020 Paesi
Storia Curiosità Poesia Mappa Link utili Monesiglio (Munisij in piemontese) è un comune italiano di circa 630 abitanti. Storia Il nome è di incerta etimologia, si potrebbe associare alla sua posizione strategica: Mons occelli, ossia monte dell’occhiello, inteso come un luogo di sentinella; un’altra ipotesi è invece collegata all’appellativo Monexilium,
Read More
Mombarcaro
melanga 17 Maggio 2020 Paesi
Storia Curiosità Poesia Mappa Link utili Mombarcaro (Mombarché in piemontese) è un comune italiano di circa 250 abitanti. Storia L’etimologia del Comune di Mombarcaro (già riconosciuta nei vari Diplomi ottoniani), deriva dal latino: Mons = Monte e barcari (barbarizzato da barche), cioè il monte dal quale si vedevano i velieri
Read More
Levice
melanga 17 Maggio 2020 Paesi
Storia Curiosità Poesia Mappa Link utili Levice (Leis in piemontese) è un comune italiano di circa 220 abitanti. Storia Di origine molto antica era noto ai romani con il nome di Livicium o Levicium; lo ritroviamo poi designato come Levix o Levesj in alcune carte del 991. Antico feudo che
Read More
Feisoglio
melanga 17 Maggio 2020 Paesi
Storia Curiosità Poesia Mappa Link utili Feisoglio (Feisseu in piemontese) è un comune italiano di circa 300 abitanti. Storia L’etimologia del nome “Feisoglio” è molto vaga: vi è chi la trae dal latino Fagus e Soleum, chi dalla località destinata al pascolo delle pecore dette in piemontese “Feie”, neppure gli
Read More
Bosia
melanga 17 Maggio 2020 Paesi
Storia Curiosità Poesia Mappa Link utili Bosia (Beusia in piemontese) è un comune italiano di circa 180 abitanti. Storia Il nome Bosia Prende origine dal termine Bozeda, secondo alcuni; secondo altri da Boxa. Tali nomi significavano luogo dove prosperava la pianta del “bosco”. Le origini di Bosia sono antichissime, probabilmente
Read More
Benevello
melanga 17 Maggio 2020 Paesi
Storia Curiosità Poesia Mappa Link utili Benevello (Benevel in piemontese) è un comune italiano di circa 480 abitanti. Storia Non si hanno notizie sulla fondazione del paese, ma è verosimile che potesse esistere un borgo già prima del mille vista anche la posizione geografica favorevole e strategica sulla via che
Read More
Page 1 of 212

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Maggio 2020

Categorie

  • Gallery
  • Paesi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Facebook

© 2020 Me Langa Photo Project - All rights reserved - Le immagini, i testi e qualsiasi altro contenuto del sito è soggetto a copyright e non può essere utilizzato senza l'assenso dell'Ordine dei Cavalieri delle Langhe
WordPress Theme : Fotography
↑